
Responsabile del Centro
Dr.ssa Galli Katia Psicologo Neuropsicologo e Logopedista
Ha ottenuto il Diploma Universitario in Logopedia presso l’Università degli Studi di Milano nel 1997.
Nel 2007 ha conseguito la Laurea in Psicologia con indirizzo Neuropsicologico presso l’ Università degli Studi di Padova (Laurea Vecchio Ordinamento) e successivamente ha eseguito l’Esame di stato in Psicologia.
Nel 2010 ha ottenuto il “Master in Neuropsicologia – Corso d’approfondimento in neuropsicologia diagnostica e riabilitativa” presso l’istituto di Psicologia individuale Adler di Torino.
Nel 2017 ha partecipato al “Corso di Alta Formazione in Psicodiagnosi in età evolutiva: test proiettivi”.
Nel 2023 ha frequentato il “Master online: La Neuropsicologia clinica dell’adulto – interventi di riabilitazione”
Ha ottenuto il titolo di mediatore Feuerstein Programma di Arricchimento Strumentale PAS Standard livello 1 e PAS BASIC (PAS-B) Livello 1.
Lavora nell’ambito riabilitativo linguistico e cognitivo dal 1998.
Dal gennaio 2016 lavora come libero professionista presso lo studio Pensieri e Parole di Gazzada dove si occupa prevalentemente di Valutazioni Neuropsicologiche e Riabilitazione Neurocognitiva di pazienti con danno neurologico acquisito in età adulta affetti da:
-
Afasia
-
Disartria
-
Aprassia
-
Amnesia
-
Disordini delle Funzioni Attentive
-
Deficit delle Funzioni Esecutive
-
Eminattenzione spaziale unilaterale
-
Agnosia visiva
-
Decadimento cognitivo
-
Afasia progressiva primaria
Esegue inoltre Valutazione Logopedica e Neuropsicologica e trattamento abilitativo in età evolutiva di bambini e ragazzi con:
-
Disturbo specifico dell’Apprendimento (come membro di equipe autorizzata dalla Asl di Varese per la Certificazione diagnostica) e ADHD
-
Balbuzie mediante trattamento integrato linguistico e psicologico
-
Disprassia Verbale
-
Cerebrolesioni e patologie neurologiche
Ha effettuato inoltre Valutazione e Riabilitazione del Disturbo del linguaggio, Disturbo fonetico-fonologico, Balbuzie, Disturbi dell’apprendimento, Disturbo della comunicazione sociale, Disturbo dello spettro autistico, Disturbo della coordinazione motoria e Disprassia in età evolutiva
Ha partecipato e collaborato come relatrice e docente a convegni riguardanti la riabilitazione neuropsicologica di pazienti con cerebrolesioni acquisite.
Dal 2016 al 2020 ha seguito come Psicologo volontario coordinatore il gruppo di auto-mutuo-aiuto dei familiari di pazienti afasici presso AITA (Associazione Italiana Afasici) Sezione Castellanza.
Dal 2001 al 2015 ha lavorato presso la Fondazione Maugeri di Tradate dove si è occupata di riabilitazione dell’adulto con lesioni neurologiche acquisite in seguito a Ictus, Trauma cranico, Tumori cerebrali ecc. Ha effettuato Valutazioni e riabilitazione linguistica e cognitiva di pazienti affetti da Afasia, Disartria, Disfagia, Eminattenzione spaziale unilaterale, Agnosia visiva, Amnesia, Aprassia, Disordini delle Funzioni Attentive e delle Funzioni Esecutive.
Dal 2008 al 2013 ha effettuato in collaborazione con altri colleghi incontri educazionali per familiari di pazienti colpiti da ictus cerebri, con relazioni riguardanti l’afasia, la disfagia, il neglect, l’anosognosia presso la Fondazione Maugeri di Tradate.
Dal 1998 al 2001 ha lavorato presso i centri Diagnosi e Riabilitazione di Saronno, La Nostra Famiglia di Sesto San Giovanni, L’AIAS di Busto Arsizio seguendo prevalentemente la riabilitazione di pazienti in età evolutiva ed effettuando valutazione e trattamento abilitativo di bambini con Disturbo del Linguaggio nell’età evolutiva, Disturbi dell’Apprendimento, Adhd, Disfagia e disturbi di deglutizione, Balbuzie, Sordità congenita, deficit linguistici e cognitivi in bambini con Sindromi Disgenetiche, Cerebrolesioni, Disturbi dello Spettro Autistico e Disabilità Intellettiva. Ha seguito inoltre la riabilitazione di adulti con Disfonia e Afasia.